Foto di copertina di W Executive
W Executive

W Executive

Risorse umane

Milan, Lombardy 60.230 follower

Tailoring Your Success

Chi siamo

W Executive è una realtà imprenditoriale italiana nel settore dell’Executive Search e HR Advisory. Siamo un gruppo di professionisti uniti dalla passione per il proprio lavoro e dal desiderio di supportare in modo tangibile le imprese nel raggiungimento dei propri obiettivi di crescita economica: le affianchiamo con pensiero strategico e consistenza, per arrivare alle migliori scelte in termini di persone e organizzazione. Un'attenzione sartoriale che è la base della nostra visione aziendale: "Tailoring Your Success". Il nostro valore portante è mettere sempre le persone al centro: con i nostri stakeholder (aziende, professionisti e fondi di investimento) costruiamo relazioni di lungo termine, basate sull'affidabilità e sui risultati. Ogni Partner porta in dote tutte le competenze tradizionali, che in W Executive vengono integrate a un metodo data-driven grazie all’utilizzo di tool proprietari ad alta innovazione tecnologica. Con il supporto prezioso del nostro Advisory Board - costituito da importanti nomi del panorama economico italiano - vogliamo mantenere un occhio aperto e attento al mercato ed elevare sempre più i nostri standard di qualità e di servizio. W Executive, a oggi, opera su nove sedi: l'headquarter di Milano in Corso Venezia 48; Brescia, Torino, Vicenza, Bologna, Firenze, Roma, Bari e Palermo.

Sito Web
https://www.wexecutive.eu/
Settore
Risorse umane
Dimensioni dell’azienda
51-200 dipendenti
Sede principale
Milan, Lombardy
Tipo
Società privata non quotata
Data di fondazione
2022

Località

Dipendenti presso W Executive

Aggiornamenti

  • Visualizza la pagina dell’organizzazione W Executive

    60.230 follower

    Cosa c’è davvero dietro un rossetto o una crema viso? Non solo formule o colori: ricerca, passione e la scienza che diventa emozione. Beauty is science. Nel nuovo episodio di W Executive Meets, Alberto N., Presidente e CEO EMEA e Americas di Shiseido, dialoga con Alessandro Bossi, Equity Partner & Founder di W Executive, per raccontare come la science supremacy rappresenti la vera essenza del beauty. Ogni giorno più di 1.000 ricercatori Shiseido nel mondo lavorano per aprire nuove frontiere del wellness e dare forma a una bellezza che nasce proprio dalla ricerca. Guarda l’anteprima. Seguici: l’intervista completa presto online.

  • Visualizza la pagina dell’organizzazione W Executive

    60.230 follower

    Le nostre top/executive position del mese Ogni mese, selezioniamo opportunità di carriera per posizioni dirigenziali in Italia. Consulta la nostra pagina LinkedIn o il nostro sito per tutta la panoramica delle vacancy. 1. Direzione Audit Territoriale e Presidio Rete Agenziale Il nostro committente è un prestigioso e consolidato contesto operante nel settore dei servizi (B2C). Ral: 90-100k. Sede di lavoro: Roma. Per info e candidatura ▶️ https://lnkd.in/dD3qEc-8   2. Country Manager Turkey Per il nostro cliente, filiale di una multinazionale chimica. RAL: 130k + bonus. Sede di lavoro: Istanbul, Turchia Per info e candidatura ▶️ https://lnkd.in/dzxaRx_B   3. General Manager (Robotics Sector) Il nostro cliente è un gruppo industriale italiano leader nel settore, con stabilimenti produttivi in tutto il mondo, che opera nei settori dell'elettronica, dell'automazione e della robotica. RAL: 250k + 50 mbo. Sede di lavoro: Germania centrale (richiesta residenza in Germania). Per info e candidatura ▶️ https://lnkd.in/dtKiQaAM

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione W Executive

    60.230 follower

    Allenarsi al coraggio Nel suo recente articolo su Harvard Business Review, Ranjay Gulati - Professore di Business Administration alla Harvard Business School e tra i massimi esperti mondiali di strategia e cultura organizzativa - lancia un messaggio chiaro ai leader: il coraggio non è un impulso, ma una competenza che si costruisce. E deve essere un coraggio ragionato. Gulati indica cinque strategie, tra cui l’ultima: “Stay calm”. Saper restare lucidi, anche nella tempesta. Un concetto semplice ma rivoluzionario. Soprattutto in Italia, dove molte imprese - spesso familiari e fortemente gerarchiche - sono soffocate da un conformismo organizzativo che frena ogni slancio: qui, il vero ostacolo al cambiamento non è la mancanza di idee, ma la paura di sbagliare o di essere giudicati se qualcosa non funziona. Eppure, esempi virtuosi non mancano. Ci sono imprese padronali che hanno anticipato il cambiamento scommettendo sulla dignità umana come valore d’impresa, e grandi gruppi che hanno investito nella transizione energetica quando ancora non era “di moda”. Scelte non prive di rischio, ma capaci di generare valore, innovazione e fiducia. Come sottolinea Raffaele Bonfitto, Equity Partner & Founder di W Executive: ➡️“In molte aziende italiane la prudenza è diventata una corazza culturale. Ma oggi, restare fermi è il rischio più grande. Il coraggio non è improvvisazione: è metodo, allenamento, visione. Se dovessi dare un consiglio a un CEO, gli direi: crea spazi dove sia permesso sperimentare e, perché no? - anche sbagliare. Perché solo chi osa, prova e apprende dai propri errori può costruire organizzazioni davvero coraggiose.” Leggi l'articolo di HBR: https://lnkd.in/dw9E-HKb

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione W Executive

    60.230 follower

    Chi guiderà davvero il cambiamento del Finance?   Il Finance non è più spettatore del cambiamento: ne è protagonista. Anticipa gli scenari, interpreta i dati, trasforma la complessità in direzione. Ma è pronto a guidare davvero questa trasformazione?   Da questa domanda nasce W CFO ThinkHub, l’osservatorio promosso da W Executive e W Advisory, con la partecipazione di ANDAF - Associazione Nazionale Direttori Amministrativi e Finanziari Lombardia e MANAGERITALIA, per costruire insieme ai leader finanziari una visione condivisa del futuro della funzione. Il 28 ottobre, nei nostri uffici di Palazzo Bocconi, il W CFO ThinkHub ha preso forma nel suo primo evento, riunendo CFO e professionisti del Finance per confrontarsi sulle trasformazioni in atto. Durante l’incontro sono stati presentati i risultati della seconda edizione della survey sul futuro del settore, aprendo un dialogo tra esperienze, prospettive e visioni diverse. Guidati da Luisa Quarta (Coordinatrice Gruppo Donne Manager Manageritalia e CMO Arkadia), si sono confrontati Francesca Cova (Senior Equity Partner & Founder W Executive e organizzatrice dell’evento), Laura Cavallaro (Partner W Advisory), Annalisa Piazza (Finance Director Subaru Italia e Vicepresidente ANDAF Lombardia), Cristina Cagnazzi (Finance Director Hikma Italia), Federico Bianchi (CFO Prometeon Tyre Group) e Andrea Maldi (Group CFO Geox). Alcuni dei take aways emersi: ● L’incertezza è la nuova normalità: va dunque gestita, non subita; ● Servono competenze trasversali: il Finance deve saper comunicare, collaborare e leggere i contesti, essere dunque un Chief Forward Officer ● La tecnologia è una leva strategica: abilita decisioni più consapevoli e una funzione sempre più predittiva; ● Parità ed equità retributiva: la trasparenza è la base per costruire fiducia organizzativa. Come ha ricordato la nostra Francesca Cova, Senior Equity Partner & Founder W Executive: 👉🏼“L’Osservatorio nasce per rendere il confronto tra CFO e professionisti del Finance continuo e costruttivo. Questo evento è stato un momento di scambio reale, in cui abbiamo parlato di sfide concrete e di soluzioni possibili per far evolvere la funzione Finance, le persone e le organizzazioni.”   Un ringraziamento speciale a ANDAF Sezione Lombardia e Manageritalia per la collaborazione, e a tutti i professionisti che hanno contribuito al dialogo.

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
      + 3
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione W Executive

    60.230 follower

    W Executive dà il benvenuto a Simone Palermo come Partner Ci sono persone che crescono insieme al territorio in cui lavorano. Che ne comprendono le trasformazioni, ne condividono l’energia e sanno tradurla in valore per le aziende e per le persone. Simone Palermo è una di queste. Da oltre 15 anni affianca le imprese dell’Emilia-Romagna nei momenti di cambiamento, costruendo relazioni autentiche e soluzioni sostenibili. Oggi, come Partner di W Executive, porta avanti questa visione con la stessa passione e concretezza di sempre. Un percorso riconosciuto anche da Federmanager, che lo ha selezionato tra i 10 migliori giovani Manager italiani su oltre 1000 profili, concorrendo alla finalissima di Roma. Con il suo ingresso, W Executive rafforza la propria presenza nel cuore produttivo del Paese e rinnova il suo impegno a valorizzare le persone prima dei ruoli - perché la vera crescita nasce sempre dalle relazioni.

  • Visualizza la pagina dell’organizzazione W Executive

    60.230 follower

    Sostenibilità in dialogo: quando un incontro diventa un salotto di idee Non un convegno, non una tavola rotonda: chi era presente lo ha definito “un salotto sulla sostenibilità”. È così che si è trasformato l’incontro organizzato da W Executive e TeamSystem nella nostra sede bolognese di Villa Clelia: un momento di confronto autentico in cui la conversazione tra Simone Palermo, Partner di W Executive, e Marco Guazzoni, Direttore della Sostenibilità di Vibram Group e Membro del CdA di LATI, ha coinvolto attivamente l’intera platea. Più di venti interventi spontanei, domande, riflessioni, esperienze condivise: un vero e proprio dialogo collettivo su come i principi ESG possano diventare leve strategiche per la crescita e il valore d’impresa. Come ha sintetizzato Maria Simona Barone, General Manager di UP2GO: “Quando innovazione, tecnologia e sostenibilità si incontrano, nasce un dialogo capace di generare nuove direzioni per le imprese. Grazie per aver creato uno spazio così genuino di scambio e riflessione.” Ecco i tre principali take away emersi: ● Il bilancio di sostenibilità è un punto di partenza, non di arrivo: serve a misurare impatto e progresso, non solo a rendicontare; ● I tre pillar ESG trovano forza nella concretezza delle PMI, quando vengono integrati in modo coerente con il contesto e la cultura aziendale; ● La sostenibilità è prima di tutto partecipazione: cresce dove le persone si sentono parte di un progetto comune. Un grazie a TeamSystem per la collaborazione e a tutti i partecipanti che hanno reso questo momento un vero scambio di idee e prospettive - proprio come in un salotto dove l’innovazione incontra l’esperienza. ➡️Perché la sostenibilità non si racconta, si condivide. E ogni volta che idee diverse si incontrano, nascono best practice che possono davvero cambiare le imprese.

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione W Executive

    60.230 follower

    Dati, leadership, valore: il nuovo paper W Executive sui top manager italiani Fare Executive Search non significa solo individuare le persone giuste, ma supportare le aziende nelle loro scelte di evoluzione e crescita. Da questa convinzione nasce il lavoro di Raffaele Bonfitto e Ottavio Maria Campigli, Senior Equity Partner & Founder di W Executive, che hanno realizzato un paper dedicato all’analisi dei compensi dei vertici aziendali delle società quotate in Borsa Italiana, anche grazie al patrocinio di MANAGERITALIA. Un progetto che riflette il nostro modo di operare: leggere il mercato, analizzare i dati e trasformarli in strumenti concreti per accompagnare le organizzazioni - quotate e non - nei loro percorsi di sviluppo. Per condividere i risultati di questo studio e favorire un confronto di valore, il 20 novembre a Roma e il 25 novembre a Milano apriremo le porte dei nostri uffici per due incontri dedicati: 📍 Roma, 20 novembre – ore 9:30 / 12:00 📍 Milano, 25 novembre – ore 8:30 / 11:00 Vi aspettiamo per confrontarci insieme su come i dati possano diventare un faro per l’evoluzione organizzativa. Nel primo commento i link per iscriversi agli eventi (gratuiti e con registrazione obbligatoria)

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione W Executive

    60.230 follower

    Il manager-Narciso e l’ombra che non vede. L’ultima indagine dell’Osservatorio Mindwork – BVA Doxa restituisce un quadro chiaro ma dissonante: il 49% dei lavoratori italiani sperimenta alti livelli di stress lavoro-correlato (58% tra i dirigenti). Eppure, mentre l’84% dei manager si percepisce come promotore di fiducia e ascolto, solo il 42% dei collaboratori riconosce questa qualità nei propri responsabili. Un divario che dice molto sullo stato della leadership oggi. Come osserva Marco Planzi, Partner W Advisory: ➡️ “La ricerca ci restituisce l’immagine di un manager-Narciso: convinto della propria empatia, rimane incantato dal suo stesso riflesso. Si vede comprensivo, ma raramente si interroga sull’ombra che proietta sugli altri. Abbiamo costruito organizzazioni sempre più data-driven, ma i dati che contano davvero - qualità delle relazioni, fiducia, clima - restano spesso fuori dai radar. Eppure, sono proprio questi “fattori invisibili” a determinare il benessere, la motivazione e la sostenibilità del lavoro nel tempo.” Forse il prossimo passo della leadership consapevole non è guardarsi allo specchio, ma imparare a guardare attraverso gli occhi del team. Leggi l’articolo completo di Economy Magazine: https://lnkd.in/d7wm9JND E voi, che ne pensate? W Advisory è il brand di consulenza e valorizzazione del talento di W Executive: in ogni progetto mettiamo sempre le persone al centro, perché sono loro il vero motore della crescita e del cambiamento delle organizzazioni.

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione W Executive

    60.230 follower

    Le nostre top/executive position del mese Ogni mese, selezioniamo opportunità di carriera per posizioni dirigenziali in Italia. Consulta la nostra pagina LinkedIn o il nostro sito per tutta la panoramica delle vacancy. 1. CIO Per un primario gruppo industriale internazionale, leader nel proprio settore. Ral: 120-130k. Sede di lavoro: Roma. Link diretto: https://lnkd.in/dMuMjdwd   2. Head of Project Management - Oil & Gas Il nostro cliente è un'azienda appartenente a un gruppo industriale internazionale, attiva nella progettazione e realizzazione di soluzioni tecnologiche per l’industria di processo. RAL: 85/110k + bonus. Sede di lavoro: Milano Link diretto: https://lnkd.in/dSA2Eat5   3. Global Business Unit Director - Lighting & Design Per conto di un nostro cliente, azienda leader del settore design e illuminazione. RAL: 120/150k + bonus + benefits. Sede di lavoro: Lombardia. Link diretto: https://lnkd.in/dAHfUy2n   4. Plant Director Il nostro cliente è una realtà multinazionale in forte espansione, specializzata nella progettazione e produzione di componenti e sistemi per impiantistica Oil & Gas. RAL: >150k. Sede di Lavoro: Saudi Arabia. Link diretto: https://lnkd.in/d4jsRxd6   5. Direttore Operations Per gruppo multinazionale operante nel settore metalmeccanico. RAL: 130k + MBO + auto. Sede di lavoro: Treviso. Link diretto: https://lnkd.in/dJVGXSWW

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione W Executive

    60.230 follower

    Quando il lavoro cura Da questa convinzione nasce l’incontro tra W Executive e Il Volo, associazione che sostiene la salute mentale delle nuove generazioni, con un’attenzione speciale al disturbo borderline di personalità. Insieme, a Palazzo Bocconi, abbiamo acceso i riflettori su un tema che ci sta a cuore: il lavoro come strumento di cura e di rinascita. Un impegno che per W Executive si traduce in azioni concrete: con WINclusion, il nostro brand dedicato alla Diversity, Equity & Inclusion, promuoviamo opportunità di lavoro inclusive, anche per le categorie protette. “Dire che le persone sono al centro ha senso solo se lo facciamo davvero. Sono convinto che ogni talento meriti fiducia, perché il lavoro può davvero ridare dignità. Sono davvero felice di questa opportunità con Il Volo: è importante che anche i talenti più fragili possano trovare la loro strada e, grazie al lavoro, riuscire a cambiare vita,” ha detto Filippo Cesarino, Equity Partner & Founder W Executive e organizzatore dell’evento.

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
      + 1

Pagine affiliate

Pagine simili

Sfoglia le offerte di lavoro