function
Dichiarare il nome della funzione, gli input e gli output
Descrizione
function [y1,...,yN] = myfun(x1,...,xM) dichiara una funzione denominata myfun che accetta input x1,...,xM e restituisce output y1,...,yN. Questa dichiarazione di istruzione deve essere la prima riga eseguibile della funzione. I nomi validi di una funzione iniziano con un carattere alfabetico e possono contenete lettere, numeri o trattini bassi.
Con un solo output, le parentesi sono opzionali:
function y = myfun(x1,...,xM)Senza output, omettere il segno di uguale:
function myfun(x1,...,xM)Senza input, le parentesi sono opzionali:
function [y1,...,yN] = myfun
È possibile salvare la funzione:
In un file di funzione che contiene solo le definizioni della funzione. Il nome del file deve corrispondere al nome della prima funzione del file.
In un file di script che contiene i comandi e le definizioni della funzione. I file di script non possono avere lo stesso nome di una funzione del file.
Prima di R2024a: Le funzioni locali negli script devono essere definite alla fine del file, dopo l'ultima riga di codice dello script.
I file possono includere più funzioni locali o annidate. Per una maggiore leggibilità, utilizzare la parola chiave end per indicare la fine di ciascuna funzione in un file. La parola chiave end è richiesta quando:
Qualsiasi funzione del file contiene una funzione annidata.
La funzione è una funzione locale all'interno di un file di funzioni e qualsiasi funzione locale nel file utilizza la parola chiave
end.La funzione è una funzione locale all'interno di un file di script.



